Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORMAZIONE: CENTORRINO, SEGMENTO IMPORTANTE DEL SISTEMA CULTURALE

PALERMO, 24 apr 2010 (SICILIAE) - "La formazione dopo la riforma della scuola e' un segmento importante del sistema culturale, e non piu' un aspetto residuale cui dedicare scarse risorse nell'ambito del processo educativo della societa'". Lo ha detto l'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, nel suo intervento al seminario 'I care, formazione...e cultura della legalita', organizzato dall' associazione regionale CIOFS-FP-SICILIA, che si e' svolto oggi a Sant'Agata di Militello.

mpf

Commenti