Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL CORDOGLIO DI LOMBARDO PER LA SCOMPARSA DI CIUNI

PALERMO, 24 apr 2010 - Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, e i componenti della giunta di Governo partecipano con unanime cordoglio alla triste notizia della scomparsa del giornalista siciliano Roberto Ciuni, che per molti anni "e' stato splendido esempio e punto di riferimento del giornalismo siciliano e di tutto il Paese. Uomo straordinariamente espressivo di grandi virtu' umane e professionali che sara' ricordato sempre per la sua operosita'".

sts

Commenti