Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Inchiesta G8, Alfano (IdV), Solidarietà del Cdm a Scajola è veramente troppo

Palermo, 30 Apr. "Capisco che gran parte del PdL si senta vicina al Ministro Scajola in questo momento, visto che eventuali illeciti da lui compiuti saranno certamente visti come atti eroici in quel partito, ma che il CdM, in qualità di organo delle istituzioni, esprima solidarietà, mi sembra veramente un eccesso imperdonabile". E' il commento di Sonia Alfano (IdV), alla notizia che il Presidente del Consiglio abbia espresso la propria solidarietà a nome dell'intero Governo al Ministro Scajola, coinvolto nell'inchiesta del G8 per il presunto acquisto di un immobile in nero. "Mentre le famiglie non arrivano a fine mese, e gli operai in tutta Italia protestano per difendere il proprio diritto al lavoro -sottolinea Sonia Alfano- l'attuale esecutivo legittima l'acquisto di immobili in nero da parte di un Ministro della Repubblica ed esprime pure solidarietà. Non è altro che una conferma del fatto che hanno la patente di criminali -conclude- e vogliono mantenerla a tutti i costi".

Commenti