
PALERMO, 16/04/2010 - Il dipartimento regionale per gli interventi strutturali in agricoltura comunica di aver identificato due zone cinologiche stabili per l'addestramento, l'allenamento e le gare dei cani da caccia, classificate entrambe come zona B.
Le zone cinologiche si trovano in contrada Giardinello a Godrano, all'interno dell'azienda agrovenatoria gestita dall'Istituto sperimentale zootecnico per la Sicilia, e in contrada San Leonardo a Caccamo, in un fondo agricolo di pertinenza comunale. In base alle norme regionali, e' compito dell'assessorato regionale per le Risorse agricole individuare le zone stabili per l'addestramento, l'allenamento e le gare per cani da caccia, su proposta delle ripartizioni faunistico-venatorie ed ambientali.
La legge classifica le zone stabili per l'addestramento, l'allenamento e le gare dei cani in "zona A", in cui si riscontra presenza di fauna selvatica e un habitat idoneo alla protezione e alla riproduzione della stessa, e in "zona B", in cui si riscontra una presenza occasionale e insignificante di fauna selvatica e sia costituita da un territorio di scarso pregio faunistico-ambientale.
CACCIA: RINVIATA RIUNIONE COMITATO REGIONALE VENATORIO
PALERMO, 15 apr 2010 (SICILIAE) - L'assessorato regionale alle Risorse agricole comunica che la riunione del Comitato regionale faunistico venatorio, prevista per oggi, e' stata rinviata al prossimo 26 aprile. All'ordine del giorno del Comitato c'e' anche l'approvazione del calendario faunistico venatorio 2010/2011.
CIMINO:" COMMISSIONE DARA' CONTRIBUTO ALLA CRESCITA DELLA SICILIA"
Palermo, 15 apr 2010 (SICILIAE) - "La commissione, insediatasi ieri a Roma, fornira' un contributo di rilievo nell'orientare le scelte del governo a favore dello sviluppo economico e della crescita occupazionale". Lo ha dichiarato il vicepresidente della Regione Siciliana con delega all'Economia, Michele Cimino, dopo della costituzione del gruppo di lavoro per lo sviluppo dell'economia.
L'assessore Cimino si congratula con Giovanni Puglisi, presidente della Fondazione Banco di Sicilia, rettore della Iulm e vicepresidente della Conferenza dei rettori delle Universita' italiane, per il prestigioso incarico di coordinatore della commissione, composta da illustri nomi della finanza e della scienza: "Puglisi e' un uomo di cultura che rappresentera' al meglio la Sicilia al fine di accelerare il processo di crescita dell'Isola a livello nazionale e Internazionale".
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.