Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

L’UNIONE DELLE PROVINCE D’ITALIA, IN OCCASIONE DELLA “FESTA D’EUROPA” HA DECISO DI RIVALUTARSI

Messina 22/04/2010 - Si comunica che ieri a Roma, il Dipartimento “Europa e Cooperazione Internazionale” dell’Unione delle Province d’Italia, nella condivisione della necessità di rinnovare il ruolo delle Istituzioni provinciali e delle loro competenze in materia di cooperazione e reperimento di risorse comunitarie, ha deciso di inviare a tutte le Province italiane un opportuno ordine del giorno che trarrà ispirazione dal seguente documento, unanimemente condiviso dai componenti delle diverse realtà partitiche:

“Il Dipartimento Europa e Cooperazione Internazionale dell’Unione delle Province d’Italia, in occasione della ricorrenza del 9 Maggio “Festa d’Europa”, esprime la convinzione che sia necessario rivalutare la funzione ed il ruolo delle comunità territoriali e delle Province nel contesto della nuova Europa dei popoli che si è allargata ormai da tempo a molti Stati Nazionali.
Le province Italiane salutano la ricorrenza del 9 Maggio nella speranza di una nuova e significativa stagione di europeismo ideale, politico ed istituzionale che sappia affrontare e risolvere i problemi della realtà contemporanea sul piano sociale, civile e delle relazioni internazionali.”


Il Componente Dipartimento
Roberto Cerreti
Consigliere Provinciale Messina

Commenti