Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

L’UNIONE DELLE PROVINCE D’ITALIA, IN OCCASIONE DELLA “FESTA D’EUROPA” HA DECISO DI RIVALUTARSI

Messina 22/04/2010 - Si comunica che ieri a Roma, il Dipartimento “Europa e Cooperazione Internazionale” dell’Unione delle Province d’Italia, nella condivisione della necessità di rinnovare il ruolo delle Istituzioni provinciali e delle loro competenze in materia di cooperazione e reperimento di risorse comunitarie, ha deciso di inviare a tutte le Province italiane un opportuno ordine del giorno che trarrà ispirazione dal seguente documento, unanimemente condiviso dai componenti delle diverse realtà partitiche:

“Il Dipartimento Europa e Cooperazione Internazionale dell’Unione delle Province d’Italia, in occasione della ricorrenza del 9 Maggio “Festa d’Europa”, esprime la convinzione che sia necessario rivalutare la funzione ed il ruolo delle comunità territoriali e delle Province nel contesto della nuova Europa dei popoli che si è allargata ormai da tempo a molti Stati Nazionali.
Le province Italiane salutano la ricorrenza del 9 Maggio nella speranza di una nuova e significativa stagione di europeismo ideale, politico ed istituzionale che sappia affrontare e risolvere i problemi della realtà contemporanea sul piano sociale, civile e delle relazioni internazionali.”


Il Componente Dipartimento
Roberto Cerreti
Consigliere Provinciale Messina

Commenti