Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

MESSINA: DA OGGI IL XX° RADUNO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI

Messina, 15/04/2010 - Ha inizio a Messina il XX° Raduno Nazionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), che si terrà dal 15 al 18 aprile nell’area Metropolitana dello Stretto, nel capoluogo peloritano e a Reggio di Calabria. Nel pomeriggio di domani, presso la Prefettura, ospite del Prefetto di Messina, dott. Francesco ALECCI, la presidenza nazionale
dell’ANC porgerà un saluto autorità locali.

Quindi, alle ore 17.30, è prevista la solenne cerimonia di deposizione di una corona d’alloro al Monumento dei Caduti di Piazza Unione Europea da parte del Presidente dell’A.N.C., Generale di Corpo d’Armata, Libero LO SARDO (foto a lato), e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Leonardo GALLITELLI, nonché del Vice Comandante Generale, Generale di Corpo di Armata Stefano ORLANDO. Sarà altresì presente il Comandante Interregionale “CULQUALBER”, Generale di Corpo di Armata Lucio NOBILI.
La solenne cerimonia si svolgerà alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose, e prevede lo schieramento della Banda dell’Arma, di un reparto in armi, dei Radunisti delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri affluiti a Messina con le loro uniformi ed i loro Labari.

Saranno presenti i Gonfaloni della città di Messina, decorato di Medaglia d’oro al valor militare, nonché quelli della Provincia Regionale e della Regione Siciliana.

Per la resa degli onori saranno schierati un reparto in armi della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria e la Banda dell’Arma dei Carabinieri.
Dopo la cerimonia di Piazza Unità Europea, la Banda dell’Arma, il reparto in armi, i Gonfaloni, i Labari, i Radunisti dell’A.N.C e le Autorità sfileranno per le vie cittadine sino al Palazzo della Cultura “Antonello da Messina” di viale Boccetta ove, alle ore 18,45, la Banda terrà un concerto.
Dopo gli eventi messinesi, le manifestazioni proseguiranno nei giorni successivi nella città di Reggio di Calabria, ove domenica 18 aprile è prevista la giornata conclusiva con la sfilata che si terrà sul lungomare Falcomatà.

L’Associazione Nazionale Carabinieri venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di “Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali”, ed oggi, ai tradizionali scopi associativi sono aggiunti l’impegno nelle varie forme di volontariato e diverse iniziative in campo culturale.

L’ANC conta 1.673 Sezioni in tutta Italia ed altre 24 all’estero, tra cui quelle in Australia, Brasile, Canada, Sud. Africa.
Sussiste un profondo legame tra i militari dell’Arma in servizio e gli appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri, enfatizzato, come tradizione, dalla presenza del Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Libero LO SARDO e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Leonardo GALLITELLI.
Nella foto sopra il maestro Martinelli

Commenti