Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

MESSINA, SOSTEGNO AL REDDITO DEI LAVORATORI E DELLE FAMIGLIE, I DATI SULLE DOMANDE PRESENTATE

16/04/2010 - Si è conclusa la prima fase di valutazione delle istanze relative al “sostegno al reddito alle famiglie”. I dati relativi alle domande presentate dai soggetti interessati e comunicati dall’assessore provinciale al Lavoro, Renato Fichera, rilevano una notevole percentuale di istanze incomplete e per tale motivo la Commissione valutatrice, appositamente istituita, ha riscontrato difficoltà nella
predisposizione della graduatoria definitiva.

Le istanze pervenute nei termini del bando sono state 778; quarantuno sono state approvate, duecentotrentuno le domande escluse e cinquecentosei le richieste in attesa di integrazione.

Da evidenziare la presenza di sessantuno istanze pervenute fuori termine.

La procedura di liquidazione delle somme relative alle 41 istanze approvate avverrà entro il mese di aprile e si procederà sulla base dei documenti di spesa allegati e rientranti nei casi previsti dal bando; per le 506 istanze carenti di documentazione è già stata avviata la procedura di avviso agli interessati, i quali dovranno integrare la richiesta entro 15 giorni dalla ricezione della notifica.

Il finanziamento, approvato dalla Giunta provinciale, ammonta a quattrocentomila euro ed è indirizzato al sostegno dei costi dell’abitare (contributi per spese di affitti, mutui, etc…) e per favorire le fasi cruciali della vita (contributi per rette nido, spese per l’infanzia, contributi per spese universitarie).

L’assessore Renato Fichera ha manifestato ottimismo sulla possibilità di riapertura dei termini del “sostegno al reddito alle famiglie” per l’anno 2010.

ITALA: DEROGA ALLA ORDINANZA N.69/09 PER CONSENTIRE IL TRANSITO SULLA S.P. 29 IN CONDIZIONI METEO FAVOREVOLI.

16/04/2010 - Il dirigente del IV dipartimento – Difesa Suolo e Protezione Civile Viabilità 1° Distretto – Giuseppe Celi, con ordinanza ha disposto la deroga all’ordinanza n.69/09 con cui si disponeva l’interdizione al transito, per ragioni di pubblica e privata incolumità connessa ai dissesti provocati dagli eventi alluvionali del 1 ottobre 2009, sulle seguenti Strade Provinciali:

- Strada Provinciale Agricola Alì Superiore-Itala;

- Strada Provinciale 29 di Itala, nel tratto compreso tra il centro abitato e la Frazione Croce;

- Strada Provinciale 31 di Guidomandri;

- Strada Provinciale 32 di Scaletta Zanclea;

- Strada Provinciale 33 di Altolia;

- Strada Provinciale 34 di Briga;

- Strada Provinciale 35 di Pezzolo;

- Strada Provinciale Agricola S.Stefano-Pezzolo.

La deroga riguarda la riapertura al transito della Strada Provinciale 29 di Itala nella considerazione che gli interventi eseguiti offrono garanzie sufficienti per la circolazione stradale in condizioni climatiche normali.

L’apertura al traffico veicolare è stata disposta per consentire il transito ai residenti della frazione Croce, ricadente nel Comune di Itala ed ai mezzi di trasporto che effettuano i collegamenti.

In caso di piogge intense dovranno essere osservate le adeguate misure di prevenzione.

Sarà cura del Comune di Itala fornire l’assistenza agli utenti e sarà compito delle Forze dell’Ordine far rispettare l’ordinanza di deroga.

L’ordinanza di deroga sarà resa pubblica mediante l’apposizione di segnaletica locale.

Commenti