Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO. L'ULTIMO PARTIGIANO ALL'ISTITUTO INDUSTRIALE 'E.MAJORANA' PER RACCONTARE LA SUA STORIA

MILAZZO, 07/04/2010 - L'ultimo partigiano della mitica quarta brigata piemontese che combatteva per il partito di azione "Giustizia e Libertà" è stato ieri a Milazzo, ospite dell'istituto industriale "E.Majorana" per raccontare la sua storia. Una storia di grande sofferenza e sacrificio, come lui stesso, Luigi Ramello,
87 anni ha raccontato agli studenti della scuola mamertina, dopo i saluti del preside Stello Vadalà e l'introduzione del prof. Filippo Russo, docente di Lettere.

Una mattinata che ha coinvolto i ragazzi - l'Itis "Majorana" è stata una delle poche scuole che ieri ha svolto regolarmente attività didattica, nonostante il corteo ambientalista, dove comunque è stata presente una delegazione - incuriositi dalla testimonianza di Ramello, piemontese di S.Damiano d'Asti, ma anche dagli aspetti meno conosciuti della Resistenza italiana.

Commenti