Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PASSEGGIATE ECOLOGICHE A CASTELMOLA IL 2 MAGGIO, SUL PERCORSO NATURALISTICO

29/04/2010 - Il 2 Maggio 2010 a Catelmola (Me) si terrà l'evento "Passeggiate Ecologiche a Castelmola nell'ambito del Percorso Naturalistico". Si parte da Piazza S. Antonino ore 9,00 per attraversare i sentieri naturalistici di: Annunziata - Scalazze - Monte Venere - Serrogliastro, dove è previsto l'arrivo intorno alle 13,00 per degustare il pane casereccio condito, prodotti tipici locali, e tanta acqua per dissetarsi.

 Il rientro è previsto intorno alle 14,30 per Castelmola dai sentieri di Serrocastagna - Spasale.
Ci saranno insieme ai partecipanti, i Volontari Rangers Europa, che saranno di assistenza per tutti i sentieri naturalistici che saranno percorsi, nelle eventuali emergenze, muniti di radio, viveri e sopratutto molta acqua...

Giuseppe D'amore...

Commenti