Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RACCUJA, SALPIETRO SI RICANDIDA A SINDACO E LANCIA LA SUA COALIZIONE

Raccuja (Me), 15 aprile 2010 - In vista delle elezioni amministrative, che si terranno a Raccuja a fine maggio, è stata ufficializzata la prima coalizione guidata dal sindaco uscente prof. Cono Salpietro Damiano. I gruppi politici PDL, MPA, UDC ed ex-DC con alcuni esponenti indipendenti, hanno richiesto al Sindaco uscente Cono Salpietro Damiano di ricandidarsi alla poltrona di primo cittadino, per continuare la realizzazione delle numerose iniziative programmate durante i cinque anni della
sua amministrazione iniziata nel 2005 e che si concluderà nel prossimo mese di maggio.

La Giunta uscente è composta da esponenti dei predetti gruppi politici. Il sindaco Salpietro ha dichiarato la propria disponibilità a candidarsi per il secondo mandato e per continuare a guidare un’amministrazione compatta, serena ed operosa all’insegna della correttezza, imparzialità e trasparenza.

“In questi cinque anni – afferma Salpietro – abbiamo realizzato diverse iniziative, molte delle quali molto qualificanti, come, giusto per citarne alcune, la riorganizzazione dei servizi comunali, il completamento della metanizzazione del territorio di Raccuja, la messa in funzione di strutture di interesse sociale, il miglioramento della viabilità e l’inserimento nel Parco dei Nebrodi”.

Commenti

  1. Non ha detto che si è beccato pure un avviso di garanzia nell'ambito dell'inchiesta sui lavori per la realizzazione del parco eolico di Raccuja.

    Le iniziative "intraprese" sono molto discutibili e oggettivamente privi di qualità. L'inserimento del Paese nel Parco dei Nebrodi invece è apprezzabile.

    RispondiElimina
  2. Cono Salpietro Damiano20 aprile 2010 alle ore 16:01

    Povero anonimo, la caratteristica di quelli come te è la VILTA', tanto che non hai nè il coraggio nè le palle di identificarti.
    Il tempo è galantuomo!
    Cono Salpietro Damiano

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.