Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SCATTA OGGI IL TROFEO RALLY TERRA CON IL 30° RALLY CONCA D’ORO

La serie tricolore ACI-CSAI prende il via dal centro di Corleone in Sicilia alle 20 con la cerimonia di partenza. Domani le nove prove speciali e traguardo alle 18
Corleone (PA) 9 aprile 2010 – Scatterà alle 20 di questa sera dalla Piazza
Falcone Borsellino di Corleone il 30° Rally Conca D’Oro. La Cerimonia di partenza della gara siciliana organizzata dall’Automobile Club Palermo, darà il via al Trofeo Rally Terra, la serie tricolore ACI-CSAI riservata alle competizioni su fondo sterrato che si articola su sei appuntamenti.

Nel pomeriggio di oggi si è svolto lo shake down, durante il quale gli equipaggi hanno testato le vetture in assetto da gara. Gli equipaggi che oggi hanno portato a termine le operazioni di verifica, dopo la partenza entreranno nel riordino notturno previsto nella zona industriale di Corleone. La gara riprenderà alle 7.30 di domani sabato 10 aprile, quando i concorrenti entreranno nel primo dei tre parchi assistenza della giornata, sempre negli ampi spazi della zona industriale. Alle 11.06 e 14.52 gli altri due parchi assistenza previsti, mentre altri due riordini seguiranno quello notturno alle 10.36 e 14.22. Sono tre le prove speciali da percorre tre volte, sulle quali si decideranno le sorti del 30° Rally Conca D’Oro: “Pietralonga” da 8,40 Km (ore 8.28; 12.14 e 16.00); “Rocche di Rao” da 8,30 Km (ore 8.53; 12.39 e 16.25); “Lucia” la nuova prova della gara a sud dell’abitato di Campofiorito da 16.80 Km (ore 9.41; 13.27 e 17.13). Il traguardo è previsto per le 18 sempre in Piazza Falcone Borsellino a Corleone, dove sul palco d’arrivo si terrà anche la premiazione.

Tutti presenti i protagonisti annunciati del Trofeo Rally Terra 2010, si attendono subito avvincenti sfide per guadagnare punti preziosi per la classifica di Trofeo. Sarà il veneto Mauro trentino su Peugeot 207 S2000 a lasciare per primo la pedana di partenza, seguito dalla Grande Punto Abarth del versillese Emanuele Dati e dall’altra 207 del Leone del sammarinese Federico Martelli. Seguiranno la Mitsubishi Lancer EVO IX del sammarinese Daniele Ceccoli e la Peugeot 207 del veneto Paolo Pesavento. Ad aprire le partenze della pattuglia Subaru saranno le N14 del finlandese Teemu Arminen e del veneto vincitore nel 2009 del monomarca della casa giapponese Alessandro Bruschetta. Tutti i principali equipaggi che hanno affrontato lo shakedown hanno trovato il fondo bagnato nei primi passaggi, per cui molto insidioso, per una pioggia battente che ha poi smesso di cadere. Nei passaggi successivi, più asciutti, i piloti hanno potuto meglio testare alcune soluzioni d’assetto in vista dei nove crono di domani.

Calendario Trofeo Rallies Terra: 9-10 aprile 30° Rally Conca D’Oro (PA); 30 aprile-1 maggio, 23° Rally di San Crispino-2° Trofeo Città di Gubbio (PG); 21-22 maggio, 17° Rally Adriatico (AN); 3-5 giugno, Rally Italia Sardegna (SS); 2-3 luglio, 38° Rally di San Marino (RSM); 1-2 ottobre, 9° Azzano Rally (PN).

Rif. In gara Rosario Giordano

Commenti