Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCILIPOTI (IDV): “IL MERCURIO DEL DENTISTA COMPROMETTE IL SISTEMA IMMUNITARIO”

Roma, 16.04.2010 – “Gli amalgami, otturazioni dentali che contengono più del 50 % di mercurio, secondo l’OMS sono la principale fonte di esposizione al mercurio”. Così l’On. Scilipoti (IdV), con riferimento alla potente sostanza neurotossica. “Il mercurio, (oltre quello ingerito con alimenti contaminati), contenuto nell’amalgama
dentaria usata per le otturazioni, rappresenta il maggior contributo all’accumulo nel corpo, sia quello inalato, sia quello assorbito nella messa in opera o nella rimozione”.

“Compromettendo il funzionamento del sistema immunitario, – prosegue il Deputato Scilipoti (IdV) - causa intossicazioni, che in parte, sfociano in gravi patologie degenerative croniche”. “Alla Camera, nel 2008, - aggiunge l’On. Scilipoti - ho presentato un’interrogazione ancora in attesa di risposta”.


On. Domenico Scilipoti

Commenti