Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERME VIGLIATORE, GRAND PRIX DI SICILIA DI BODY BUILDING

Terme Vigliatore, 23/04/2010 - E’ in programma Domenica 25 Aprile, alle ore 18:00, presso il Parco dei Benedettini di Terme Vigliatore, la 1^ Tappa Grande Slam del Grand Prix di Sicilia di Body Building. La N.B.B.U.I. (National Body Building Union of Italy), col patrocinio del Comune
di Terme Vigliatore e la collaborazione dell’associazione “The Body Angels”, ha scelto proprio la città delle Terme e dei Vivai per l’unica tappa siciliana di quest’importante evento di carattere nazionale; infatti, la tappa di Terme Vigliatore s’inserisce nel circuito interregionale che prevede solo 18 competizioni. Soddisfatto per l’essersi aggiudicato la Tappa Siciliana del Grand Prix, il vicesindaco di Terme Vigliatore Carmelo Costantino: “Come amministrazione siamo davvero contenti della scelta della Federazione Nazionale di Body Building che ci ha fregiato dell’onore di poter essere gli unici in Sicilia ad ospitare un evento di tale spessore; noi abbiamo risposto subito all’invito con la massima disponibilità, perché è sempre un momento di crescita sociale e culturale”.

Parte fondamentale, nell’organizzazione dell’evento a Terme Vigliatore, hanno avuto i componenti dell’associazione “The Body Angels”, Pietro Sciacca e Sandro Isgrò, quest’ultimo ex campione 2005 del Sud Italia, che con il supporto del delegato regionale N.B.B.U.I. Gaetano Fazio sono riusciti ad accaparrarsi l’evento. “Il culturismo – ha dichiarato Isgrò – molto spesso viene giudicato male; infatti,sono tante e non vere le leggende negative che girano attorno ai culturisti, mentre Body Building è sacrificio e amore per lo sport. Il nostro principale obiettivo, grazie ad una manifestazione di così grande importanza, è quello di farlo conoscere al maggior numero di persone possibili”.

Ufficio Stampa
Comune di Terme Vigliatore

Commenti