Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORRENOVA, SI RIUNISCE L’ASSOCIAZIONE “IN DIFESA DELLA MERAVIGLIOSA VALLE DEL ROSMARINO”

Torrenova (Me), 23/04/2010 - E’ convocata per stasera, 23-04-2010, alle ore 21.00 , presso il salone della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Torrenova la riunione dell’assemblea dei soci dell’Associazione “In difesa della meravigliosa Valle del Rosmarino”, per trattare i seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Situazione torrenti a Torrenova e rischi idrogeologici.
2. Approvazione bilancio di previsione .
3. Raccolta firme per l’ approvazione di una legge regionale in deroga che consenta la rimozione gratuita di materiale fluviale dall’ alveo dei torrenti da parte di ditte private, in tutti i luoghi in cui possa esservi pericolo per la pubblica incolumità.
4. Varie ed eventuali.

Il presidente dell’ Associazione
Enzo Salvia

Commenti