Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

1° WORKSHOP NAZIONALE ISDE SULLE POLITICHE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE

28/05/2010 - L’On. Dott. Domenico Scilipoti e il Dott. Roberto Romizi hanno il piacere di invitarLa al convegno dal titolo: “1° WORKSHOP NAZIONALE ISDE SULLE POLITICHE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE”, Cosa fare per mettere ambiente e salute al centro dell’intervento dell’azione politica che si terrà a Roma, in data lunedì 7 giugno 2010, alle ore 9.30, presso la Sala Colonne, sita a Palazzo Marini – entrata Via Poli 19.
N.B.: si prega di confermare in segreteria la propria adesione (con una mail) Grazie. Per obblighi stabiliti dal regolamento della Camera dei Deputati è obbligatorio l’uso della giacca, pena accesso negato.

1° WORKSHOP NAZIONALE ISDE SULLE “POLITICHE PER L’AMBIENTE E LA SALUTE”
Cosa fare per mettere ambiente e salute al centro dell’intervento dell’azione politica

7 Giugno 2010
Sala delle Colonne, Palazzo Marini (entrata Via Poli 19), Roma

Ore 09.30 Registrazioni

Ore 10.00 Priorità per il Paese e per i cittadini

Introduzione

Dott. Roberto Romizi, Presidente ISDE Italia

Dott.ssa Maria Grazia Petronio, ASL 11 di Empoli, Vice Presidente ISDE Italia Centro



Ore 10.20 Le attuali criticità in materia di ambiente e salute

Dott. Ernesto Burgio, Coordinatore Comitato Scientifico ISDE Italia

Dott.ssa Antonella Litta, ASL di Viterbo, ISDE Viterbo

Ore 11.00 Ambiente e salute in tutte le politiche: i programmi e gli impegni dei Parlamentari , dei movimenti e dei partiti politici
Moderatori:

Prof. Gianni Tamino, Università di Padova, Comitato Scientifico ISDE Italia;
Dott. Ferdinando Laghi, Direttore U.O. Medicina Interna Ospedale di Castrovillari, Presidente ISDE Calabria

- Un nuovo paradigma: L’ecologia profonda - On. Dott. Domenico Scilipoti, VIII Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici

- L’Istituto Ramazzini e il primato dell’indipendenza e della verità scientifica – Dott. Morando Soffritti, Direttore Scientifico Istituto Ramazzini, Comitato Scientifico ISDE Italia

- L'inquinamento micrombientale da polveri fini e ultrafini: i benefici della limitazione del traffico, la situazione nei metrò, il fumo in macchina - Dott. Giovanni Invernizzi, Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), ISDE Sondrio

- Normativa per il rilascio delle autorizzazioni nel settore Ambientale - Dott. Mauro Mocci, FIMMG Lazio, ISDE Civitavecchia

- La protezione della salute dei cittadini nelle città metropolitane - Dott. Antonio Faggioli, Università di Bologna, Giunta Esecutiva ISDE Italia

- Politiche per la mobilità e per la riduzione dello smog per la tutela della salute e dell'ambiente nelle aree metropolitane – Dott. Angelo Bonelli, Presidente dei Verdi

- Energia nucleare e fonti rinnovabili - Dott. Alfiero Grandi, Presidente del Comitato SI alle energie rinnovabili NO al nucleare

Discussione

Ore 13.00 Pausa

Ore 14.00 Il ruolo delle Organizzazioni Non Governative

- Moderatore: Dott.ssa Patrizia Gentilini, Giunta Esecutiva ISDE Italia



- OGM: scienza, natura e diritto - Dott. Giuseppe Altieri, Agernova

- Una nuova politica sociale dell’ISDE - Dott.ssa Stefania Borgo, Università “La Sapienza” di Roma - Centro per la Ricerca in Psicoterapia, Segretario Generale ISDE Italia

- I rifiuti: problema o opportunità? - Dott. Stefano Lanzuolo, Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma

- La cultura in prima linea in difesa dell’ambiente e della salute – Dott. Anna Fava, Istituto degli Studi Filosofici, Assise di Napoli

- La difesa del territorio – Dott. Alberto Asor Rosa, ReTe dei Comitati per la Difesa del Territorio

Discussione

Ore 15.30 Informazione e comunicazione indipendente

Moderatori:

Dott. Giorgio Diaferia, Centro di Medicina Preventiva SUISM dell’Università di Torino, ISDE Torino

Dott. Gaetano Rivezzi, Vice Presidente ISDE Italia Sud



- Autonomia della scienza e indipendenza dell’informazione: irrinunciabili presupposti per la difesa della salute - Dott.ssa Patrizia Gentilini, Giunta Esecutiva ISDE Italia

- Comunicare l’ambiente, salvare la salute - Dott.ssa Mary Attento, giornalista professionista ed editor, ISDE Italia; Dott. Ettore Mautone, Quotidiano Il Denaro; Luciano Carideo, giornalista pubblicista e studente in Medicina, ISDE Italia

- L'importanza di un giornalismo scientifico - Dott. Valerio Ceva Grimaldi, Vicedirettore del Quotidiano Ecologista Terra

- Oggi non si può fare comunicazione indipendente (o libera) senza condizionamenti - Dott. Gianni Cecchinato, Direttore di Tetto&Pareti

Discussione

Ore 17.00 Conclusioni

On. Dott. Domenico Scilipoti, VIII Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici

Dott. Roberto Romizi, Presidente ISDE Italia


SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia Segreteria On. Dr. Domenico Scilipoti
Via della Fioraia 17/19 – 52100 Arezzo Tel. 06-67608028; 06-67608346
Tel. 0575-22256; Fax 0575-28676 E-mail: scilipoti_d@camera.it
Web: www.isde.it; E-mail: isde@ats.it Web: www.domenicoscilipoti.it

Commenti