Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ART HOUSE DI BROLO: UNA MOSTRA DEL FUMETTO E “FLASH ART”

DIFFICOLTÀ SCOLASTICHE ED EMOTIVE: UN CONVEGNO A BROLO
Brolo, 27/05/2010 - Interessanti iniziative artistiche dell’Art House di Brolo. Una mostra del fumetto e “Flash Art” due momenti ben inseriti nel quadro di “domenica è festa”, il contenitore musico-culturale voluto dall’amministrazione comunale di Brolo e che sta caratterizzando il mese di maggio nell’isola pedonale de “la marina”.
L’associazione artistica di via Saragat infatti, coordinata da Vittorio Ballato e Manuela Carpinito, che in pochi mesi ha raccolto ed accolto una serie di artisti non solo dei Nebrodi, propone due interessanti appuntamenti, la Mostra del Fumetto, che in anteprima è stata presentata nella sala multimediale domenica scorsa e che ora sarà visionabile sino al 6 luglio presso da sede dell’associazione, con opere della Fondazione Montalbano di Catania, Laura Galante, Mattia Camuti e Artom Caliò.

Mentre domenica, nell’isola pedonale, sarà la volta di “Flash Art” una collettiva di fotografica che vedrà esposte installazioni e “scatti” di giovani e talentuosi fotografi orlandini, brolesi, e dei dintorni come Manuel Maniaci, Antonella papiro, Vittorio Milone e Davide Laganà.

Intanto tra gli appuntamenti di domenica prossima a Brolo nell’ambito musico-culturale da ricordare anche la presentazione del libro “la mafia è un sentimento medievale” di Leopodo Fianchetti e Sidney Sonnino, presentato dalla Yorik Editore di Patti ed il concerto del gruppo di Eugenio Favano e Chiara Gasparro. Rappresentazioni entrambi che si svolgeranno nella sala multimediale “Rita Atria”, mentre sul lungomare una mostra di moda estiva sarà supportata dalla voce di Nadia Impalà e dai balli, con Simone Princiotta in bell’evidenza, della scuola di Hi Pop “Contempodanza” di Patti diretta da Cettina Molica e Patrizia Dellitti. Per le degustazione i professori\barman della scuola alberghiera Gepy Faranda di Brolo prepareranno frappé, cocktail e aperitivi.

Commenti