Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

AUTOSTRADA MESSINA PALERMO, LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA GALLERIA LANGENIA A CEFALÙ

26.05.2010 - Fino al 26 giugno saranno eseguiti lavori all’interno della galleria Langenia - collocata tra Castelbuono e Cefalù dell’Autostrada Messina Palermo - per provvedere al suo consolidamento e per rendere fruibile la intera carreggiata. In base alle diverse tipologie di interventi,
i lavori si svolgeranno nelle corsie di marcia e/o di sorpasso, che – pertanto - di volta in volta saranno chiuse al traffico.

I restringimenti e/o le deviazioni saranno indicati con apposita segnaletica.

Gli utenti sono invitati alla massima prudenza.

La galleria Langenia è stata chiusa al traffico per oltre 2 anni, a seguito di un incendio di un automezzo pesante verificatosi nell’aprile 2006 che ha provocato danni al rivestimento della struttura in cemento armato, per circa 10 metri e per uno spessore di circa 10 cm.

Per verificarne la stabilità e valutare i lavori da eseguire, la infrastruttura è stata sottoposta ad una indagine strumentale ed a prove di laboratorio e – cautelativamente – è stata prima chiusa al traffico e, successivamente, la viabilità è stata ripristinata con traffico limitato ad una sola corsia.

Commenti