
Piraino, 12/05/2010 - Dopo timori ed appelli seguiti alla vicenda del Gal Nebrodi che non è riuscito a vedere la luce, arriva la conferma dall’Assessorato Agricoltura che le risorse destinate allo sviluppo dell’agricoltura e delle attività rurali saranno disponibili anche per i Comuni dei Nebrodi. Sono infatti scaduti i termini assegnati dall’assessorato per la ricostituzione del partenariato al fine di fondare un unico gruppo di azione locale e le preoccupazioni circa lo stanziamento delle somme sono state finalmente fugate in un incontro
tenutosi allo stesso Assessorato alla presenza di alcuni Sindaci tra cui il Sindaco di Piraino, Giancarlo Campisi, di Brolo, Salvo Messina, di Caprileone, Bernardette Grasso e di Librizzi, Renato Cilona. E’ certamente una buona notizia - dichiarano i Sindaci - che era già stata anticipata dall’Assessore On. Titti Bufardeci.
Oggi arriva la conferma e, sinceramente, non poteva essere altrimenti. L’interesse per l’Assessorato a finanziare gli interventi previsti dal Piano di Sviluppo Rurale approvato dalla Comunità Europea, porta la politica e la burocrazia regionale ad assistere l’intero territorio siciliano che dovrà a questo punto organizzarsi anche per aree più ristrette visto che numerosi comuni sono rimasti fuori dal sistema di azioni previste dall’approccio “leader”. Sono infatti diversi i gruppi di azione locale che non risultano finanziati per vari motivi e quindi gli interventi da attivare sono senza dubbio urgenti e necessari.
Trasferta palermitana positiva dunque per i sindaci che si attiveranno da subito per la predisposizione degli accordi di programma finalizzati ad utilizzare le somme che porteranno benefici alle attività rurali del territorio generando dei vantaggi all’economia e all’occupazione dello stesso.
il principe delle cazzate si è esibito ancora... poveri nani!
RispondiEliminaai ragione caro anonimo. ma perchè dite sempre c.te, ma lo sapete che i fondi comunitari fra i vari assi si possono rimodulare?? ma lo sapete come funziona la programmazion comunitaria? che cos'è il PSR?? Il FERS?? gli assi ecc??
RispondiEliminae chiaro che i fondi comunitari si possono utilizzare anche senza il GAl.
Il punto sul GAl è u'altro che 4 o 5 sindaci arroganti, il maggiore quello di tortorici, hanno compromesso il lavoro di 40 sindaci alla faccia della democrazia. Comunque lo regaliamo a te caro campisi questo sindaco che forse andrete d'accordo
sono d'accordo con te anzi penso che il sig. calanna ha perso la gestione di 2 m.ni di € su 10 e aggiungo che il GAl non sarebbe stato altro che un carozzone pronto a distribuire affitti stipendi favori e prebende varie.
RispondiEliminaHai dimenticato che Calanna, qualora avrebbe raggiunto il suo obiettivo, e cioè gestire 2 milioni di Euro distribuendoli in lauti stipendi e favori. Sicuramente alle prossime Regionali avrebbe conquistato un altro obiettivo, nonché quello di fare il Deputato Regionale, e sicuramente il sindaco di Tortorici avrebbe fatto il suo portaborse.
RispondiEliminaState molto attenti a questi due ciar-la-ta-ni, sono due soggetti pericolosi per il territorio dei Nebrodi.