Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA, “NATURA, CULTURA, BELLEZZA, ALLA RISCOPERTA E ALLA DIFESA DELL’AMBIENTE”

29/05/2010 - Ieri, Venerdi' 28 Maggio 2010 alle ore 10.30, nel Salone “Il trionfo dei Cavalieri“ Centro Diurno Camelot, Cittadella Sanitaria Lorenzo Mandalari, viale Giostra- Messina si è svolta una conferenza sul tema :“ Natura, cultura, bellezza, alla riscoperta e alla difesa dell’ambiente . Sono intervenuti il Dr. Matteo Allone (Presidente ” Il Centauro onlus”, Responsabile C.D.
“Camelot” Mod. D.S.M. Me Nord Asp 5), il Dr. Vincenzo Allegra (Presidente Regionale Lega Equitazione U.I.S.P.), l’On. Giovanni Ardizzone Consigliere Assemblea Regionale Siciliana, il dr. Ettore Lombardo- Dirigente Tecnico Azienda Foreste Demaniali –Regione Siciliana, il dr Pistorino del CESV – Messina.

La conferenza ha evidenziato l’importanza di un corretto rapporto uomo-natura, sia per lo sviluppo delle potenzialità individuali, sia per la riscoperta della terra di appartenenza: valori, cultura, tradizioni.

A margine , l’esposizione degli artisti di Orientale Sicula 7 Punto Arte e degli utenti di Camelot, sul tema “La terra tra mente e corpo”.

Domani Sabato 29 Maggio 2010, si svolgerà con campo base nel vivaio della Forestale di Ziriò, il 4° Trekking Regionale a cavallo “La via dei Forti” della città dello Stretto. Il percorso attraverserà Forte Puntal Ferraro una delle fortificazioni collinari dell’area dello Stretto e la storica Abbazia Medievale della “Badiazza”. Si raggiungerà nella tarda mattinata il Centro Polifunzionale della Forestale, dove gli utenti e gli operatori di “Camelot”, guidati dagli operatori della Forestale faranno conoscenza delle diverse aree tematiche del giardino botanico : le piante officinali, aromatiche, ed acquatiche. Le differenti rocce ed il sentiero delle farfalle. Nell’area attrezzata si svolgerà la pausa pranzo, prima di percorrere la Foresta di Camaro.

Rientro in serata al campo base di Ziriò.

Domenica 30 Maggio 2010 ore 8.30

In sella e partenza, per un percorso che comprenderà sia il versante tirrenico che ionico dei Peloritani. La manifestazione di quest’anno avrà un taglio psicoeducativo e sottoliniera l’importanza della salvaguardia ambientale, la cura ed il rispetto del territorio, come prevenzione per possibili calamità naturali..

Dr. Pietro Irrera

Commenti