Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, SOSTITUZIONE COMMISSARI D’ESAME FINO AL 31 MAGGIO

29/05/2010 - (Andrea Smith) - Scade lunedì 31 maggio il termine ultimo per la presentazione delle domande per la sostituzione dei membri esterni delle commissioni degli esami di Stato, che dovranno essere presentate su apposito modulo. Quest’anno l’insediamento delle commissioni è previsto per lunedì 21 giugno e la prima prova scritta si svolgerà il giorno successivo,
martedì 22 giugno.
Ne consegue che il tempo a disposizione per procedere ad eventuali sostituzioni di personale impossibilitato a svolgere l’incarico è limitato ed è opportuno si possa disporre – naturalmente in modo subordinato agli elenchi ministeriali del personale non nominato – di una sufficiente quantità di disponibilità da utilizzare per le eventuali necessità di sostituzione di membri esterni degli esami.

Pertanto, il personale in possesso dell’abilitazione all’insegnamento in classi di concorso nelle quali sono comprese materie affidate ai membri esterni delle commissioni degli esami, ovvero in possesso del titolo di studio utile per insegnarle, può presentare, dal 17 al 31 maggio 2010, apposita istanza a quest’ufficio.
La domanda, per ovvi e imprescindibili esigenze organizzative, pena l’esclusione, deve essere presentata sull’apposito modulo disponibile sui siti internethttp://www.istruzionemessina.it http://www.csa-me.it, nonchè presso l’U.R.P..

Eventuali istanze inviate precedentemente non potranno essere tenute in considerazione e, quindi, dovranno essere riprodotte utilizzando il prescritto modulo.
Per le domande che perverranno materialmente in ufficio dopo il 31 maggio 2010, considerati i molteplici e complessi adempimenti cui si dovrà far fronte, non potrà essere garantito l’inserimento nell’elenco.
Va da sè che coloro i quali hanno già presentato la domanda con il Mod. ES-1, acquisita a suo tempo al Sistema Informativo, non dovranno presentare alcuna domanda, poichè saranno compresi negli elenchi che il MIUR renderà disponibile a quest’ufficio per le eventuali sostituzioni.
Titolo: scheda per nomina_sostituzione comm esterno File: scheda-per-nomina_sostituzione-comm-esterno1.pdf Dimensione: 22 kB

http://www.istruzionemessina.it

Commenti