Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PALERMO, IL PSI CHIEDE ALLA REGIONE UN PIANO ANTI-EROSIONE

Palermo, 28 maggio 2010. - Il crollo di un costone roccioso di venti metri cubi sulla costa di Santa Flavia, in provincia di Palermo, ha riproposto il problema dell’erosione del litorale tirrenico, dovuta agli agenti atmosferici. Secondo Antonio Matasso, segretario provinciale del Partito Socialista Italiano, «è opportuno che la Regione Siciliana si attivi per
predisporre un serio piano anti-erosione, ormai non più differibile, considerata la vastità del fenomeno, che non riguarda solo la costa tirrenica, ma tutto il perimetro dell’isola». Il Psi di Palermo, che nel prossimo mese terrà il congresso provinciale, lancia intanto la proposta di un forum tra i comuni costieri della provincia per sensibilizzare la giunta regionale sul tema della lotta all’erosione e della salvaguardia delle spiagge.

Commenti