Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PALERMO, IL PSI CHIEDE ALLA REGIONE UN PIANO ANTI-EROSIONE

Palermo, 28 maggio 2010. - Il crollo di un costone roccioso di venti metri cubi sulla costa di Santa Flavia, in provincia di Palermo, ha riproposto il problema dell’erosione del litorale tirrenico, dovuta agli agenti atmosferici. Secondo Antonio Matasso, segretario provinciale del Partito Socialista Italiano, «è opportuno che la Regione Siciliana si attivi per
predisporre un serio piano anti-erosione, ormai non più differibile, considerata la vastità del fenomeno, che non riguarda solo la costa tirrenica, ma tutto il perimetro dell’isola». Il Psi di Palermo, che nel prossimo mese terrà il congresso provinciale, lancia intanto la proposta di un forum tra i comuni costieri della provincia per sensibilizzare la giunta regionale sul tema della lotta all’erosione e della salvaguardia delle spiagge.

Commenti