Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PROVINCIA: PIPPO RAO (PD) SULLA MANCATA APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIIONE

27/05/2010 - “In occasione dell’esame del Bilancio di previsione dello scorso anno, era stato solennemente promesso e garantito dal presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, che l’anno successivo (cioè questo) lo strumento per eccellenza della programmazione finanziaria dell’Ente, sarebbe stato esitato con tempi diversi, addirittura entro dicembre 2009! Ebbene, siamo a fine maggio e del Bilancio di Previsione della Provincia non vi è traccia.
Non è stato ancora inviato in commissione e non si sa bene se i Revisori hanno potuto iniziare a lavorarci sopra. Tutto questo, con buona pace per la possibilità di mettere in atto un Bilancio partecipato o quanto meno concertato con le forze sociali ed il territorio, così come più volte chiesto dal Partito Democratico, che si è fatto portavoce di intere comunità ed istituzioni sociali e territoriali, che da tempo chiedono con forza di essere protagoniste nella pianificazione finanziaria della Provincia e nell’evidenziazione delle priorità e delle reali esigenze.

Tutto ciò mentre il nostro territorio vive con ancor più preoccupazione la crisi che sta investendo il nostro paese per annose ed irrisolte vicende che rendono drammatiche le condizioni sociali dei cittadini della Provincia di Messina, gettando ombre sulle possibilità di rilancio delle nostre realtà imprenditoriali e su tutto il tessuto connettivo produttivo. Un Ente senza Bilancio è una locomotiva senza carburante messa a binario morto, con poco interesse per chi nutre speranze ed aspettative, ma soprattutto per chi crede che le istituzioni dovrebbero svolgere ruolo di traino creando opportunità . Ma quali opportunità può creare un ente in ! Il Partito Democratico, con il consigliere Pippo Rao, ha presentato oggi una dura interrogazione al presidente della Provincia con la quale si chiede che l’Amministrazione esca dal letargo in cui si trova e metta in condizioni il Consiglio provinciale di affrontare il Bilancio di Previsione, per il quale già preannuncia una raffica di emendamenti se non ci saranno quelle risposte che da tempo si chiedono per il rilancio e lo sviluppo del nostro territorio”. 







Il consigliere provinciale PD

Pippo Rao

Commenti