Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SANT’AGATA DI MILITELLO, PREGIUDICATA ARRESTATA DAI CC: DEVE SCONTARE 7 MESI PER UN FURTO COMMESSO A CAPO D’ORLANDO

Sant’Agata di Militello (ME), 27/05/2010 - Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Sant’Agata di Militello hanno arrestato, in esecuzione di un provvedimento custodiale emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti (ME), una 44enne del luogo. A finire in manette ALLO’ Cristina, cl 1966, nata a Capri Leone (ME) ma residente a S. Agata di Militello (ME), già nota alle Forze dell’Ordine, alla quale i Carabinieri hanno notificato l’ordine di carcerazione emesso dall’A.G. di Patti.

Secondo quanto riportato nel provvedimento custodiale, la prevenuta, che dovrà scontare una pena detentiva pari a 7 mesi e 28 giorni di reclusione e corrispondere la multa di € 800,00, sarebbe responsabile del reato di furto aggravato commesso nel mese di maggio 2008 nel Comune di Capo d’Orlando (ME).
Dopo le formalità di rito, pertanto, ALLO’ Cristina, su disposizione dell’A.G., è stata tradotta presso la Casa Circondariale di Messina–Gazzi.

Commenti