Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANT’ALESSIO SICULO (ME); I CARABINIERI DENUNCIANO TRE PERSONE PER INOSSERVANZA DELLE NORMATIVA ANTINFORTUNISTICA

Sant’Alessio Siculo (ME), 27/05/2010 - Ieri mattina, i Carabinieri della Stazione di Sant’Alessio Siculo, nell’ ambito di servizi di controllo di cantieri edili, hanno segnalato all’A..G. competente il titolare di una ditta con sede legale nel catanese, e due operai, entrambi residenti nella città etnea, per inosservanza alle prescrizioni imposte dalla normativa antinfortunistica. In particolare, i Carabinieri hanno accertato che il titolare della ditta, in atto impegnata in lavori di rifacimento di un prospetto
esterno di un complesso abitativo nel Comune di Sant’Alessio Siculo, in qualità di responsabile della sicurezza nel cantiere avrebbe disatteso le prescrizioni imposte dalla vigente normativa in materia antinfortunistica.

Commenti