Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SANT’ALESSIO SICULO (ME); I CARABINIERI DENUNCIANO TRE PERSONE PER INOSSERVANZA DELLE NORMATIVA ANTINFORTUNISTICA

Sant’Alessio Siculo (ME), 27/05/2010 - Ieri mattina, i Carabinieri della Stazione di Sant’Alessio Siculo, nell’ ambito di servizi di controllo di cantieri edili, hanno segnalato all’A..G. competente il titolare di una ditta con sede legale nel catanese, e due operai, entrambi residenti nella città etnea, per inosservanza alle prescrizioni imposte dalla normativa antinfortunistica. In particolare, i Carabinieri hanno accertato che il titolare della ditta, in atto impegnata in lavori di rifacimento di un prospetto
esterno di un complesso abitativo nel Comune di Sant’Alessio Siculo, in qualità di responsabile della sicurezza nel cantiere avrebbe disatteso le prescrizioni imposte dalla vigente normativa in materia antinfortunistica.

Commenti