Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SANT’ALESSIO SICULO (ME); I CARABINIERI DENUNCIANO TRE PERSONE PER INOSSERVANZA DELLE NORMATIVA ANTINFORTUNISTICA

Sant’Alessio Siculo (ME), 27/05/2010 - Ieri mattina, i Carabinieri della Stazione di Sant’Alessio Siculo, nell’ ambito di servizi di controllo di cantieri edili, hanno segnalato all’A..G. competente il titolare di una ditta con sede legale nel catanese, e due operai, entrambi residenti nella città etnea, per inosservanza alle prescrizioni imposte dalla normativa antinfortunistica. In particolare, i Carabinieri hanno accertato che il titolare della ditta, in atto impegnata in lavori di rifacimento di un prospetto
esterno di un complesso abitativo nel Comune di Sant’Alessio Siculo, in qualità di responsabile della sicurezza nel cantiere avrebbe disatteso le prescrizioni imposte dalla vigente normativa in materia antinfortunistica.

Commenti