Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCILIPOTI (IDV): IL FORUM ANTIUSURA BANCARIA INCONTRA IL COMMISSARIO DI GOVERNO PER LA LOTTA ALL’USURA E RACKET.

Roma, 05/05/2010: la delegazione del Forum Antiusura Bancaria guidata dal suo presidente On.le Scilipoti, ha incontrato il Commissario di Governo per la lotta all’usura e racket S.E. Pref. Marino. “E’ stato presentato il progetto del Forum ed in particolare è stato concordato un programma di massima per l’istituzione di un tavolo di lavoro tecnico legislativo per interventi urgenti finalizzati ad evitare comportamenti interpretativi differenziati dei Prefetti e della Magistratura nei casi di usura bancaria”. Così l’On.le Scilipoti (IDV) in materia di usura. “L’usura bancaria secondo i dati statistici di Bankitalia è pari a 33 miliardi di Euro al settembre del 2009” “Ho sollecitato- continua L’On. Scilipoti – con i delegati del Forum, un intervento da parte del Commissario di Governo per evitare che le vittime di usura vengano ingiustamente depauperate dei propri patrimoni, nonostante i procedimenti pendenti. Nell’incontro, il dott. Orsini ha presentato una serie di casi, attenzionando il Prefetto affinché promuova interventi risolutivi, mentre il Dott. Baccile ha esposto una serie di dati allarmanti del fenomeno usurario bancario. Infine, - conclude l’On.le Scilipoti (IDV) - il Prof. Sergio Petrino ha richiesto al Prefetto una fattiva collaborazione, sia presso il tavolo di lavoro tecnico, che alle modifiche normative promosse”.

Commenti