Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SCILIPOTI (IDV): OMEOPATIA. IN ITALIA CRESCE LA RICHIESTA

Roma, 27/05/2010 – “In omeopatia, la diagnosi sta nel determinare il giusto preparato adatto alla patologia del paziente”. Così l’On. Dott. Domenico Scilipoti (IDV), in riferimento a questa scienza antica. “Il principio attivo che è presente nei farmaci tradizionali, nei farmaci omeopatici è costituito da una quantità di molecole risultanti da successive diluizioni in acqua. – Continua il deputato di Italia dei Valori – L’Italia, terzo mercato europeo, ha 25.000 medici che li prescrivono. Questi medicamenti omeopatici sono dichiaratamente atossici e non contengono additivi. Per questo, l’omeopatia si presenta come valida alternativa o complementare alla medicina tradizionale.” Conclude l’On. Dott. Scilipoti (IDV: “Per alcuni medici, l’omeopatia è inefficace. Intanto, negli ultimi 15 anni, i pazienti che ne fanno uso sono cresciuti del 60 % e oltre. E’ necessaria e urgente una legge che disciplini la materia”.

Commenti