Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

18 °RALLY DEI NEBRODI 2010: LA SCUDERIA S.G.B. RALLE AL VIA CON 4 EQUIPAGGI

OIENI E LA PEUGEOT SBANCANO IL 18° RALLYE DEI NEBRODI

Poker di vittorie per il pilota di Piraino nuovo recordman. Il portacolori della scuderia Sant’Angelo Corse ha preceduto sul traguardo le due Renault New Clio affidate a Osman Caristi e Bartolo Mistretta
Brolo (ME) 27.06.2010 – Con un finale al cardio palmo il messinese Ninni Oieni in coppia con Giovanni Lo Neri si è imposto alla guida di una potente Peugeot 207 S2000 Grifone nel 18° Rallye dei Nebrodi... leggi tutto>>>
18°RALLYE DEI NEBRODI: IL PROGRAMMA 2010
● 18° RALLYE DEI NEBRODI: ELENCO ISCRITTI
● STRAORDINARIO PARTERRE AL 18° RALLYE DEI NEBRODI
● RALLY DEI NEBRODI FESTEGGIA I SUOI PRIMI 30 ANNI
● 18° RALLYE DEI NEBRODI, ISTITUITA UNA LOTTERIA

24/06/2010 - La scuderia S.G.B. Rallye sarà con 4 equipaggi al via della 18 edizione del Rally dei Nebrodi. Per il team di San Piero Patti si tratta di un appuntamento immancabile trattandosi della gara di casa. Il Rallye dei Nebrodi valido per il Challenge di 8° Zona si articolerà in una sola tappa tutta su asfalto.
La gara prenderà il via nella tarda serata di Sabato 26 Giugno, precisamente alle ore 22.00 da Sant’Angelo di Brolo dove i concorrenti ammessi alla partenza si avvieranno verso Brolo dove verranno lasciate le vetture in riordino per la pausa notturna. Domenica 27 giugno gli equipaggi affronteranno la gara vera e propria che si articolerà lungo un percorso totale di 293,55 km di cui 84 km cronometrati per un totale di 9 prove speciali. Un terzetto di frazioni denominate S.Angelo di Brolo (10,50 km), Zappa (11 km) e Brolo-Ficarra (6,50) ripetute ognuna tre volte.

Gli equipaggi che difenderanno i colori della scuderia nebroidea saranno quelli formati dal pilota di San Piero Patti Agostino Biondo coadiuvato dal brolese Cono Sinagra su una Renault Clio Williams di classe FN3, nella stessa classe e con vettura identica sarà schierato il nuovo acquisto della scuderia il promettente giovane pilota di Sant’Angelo di Brolo Davide Ardiri navigato da Prestipino Daniele. Nella classe R3C su una potente Renault New Clio R3 si presenterà al via l'altro pilota di San Piero Patti Giuseppe Schepisi navigato da Massimiliano Merendino.


A completare la squadra ci sarà il ritorno alle corse dopo anni di assenza del pilota di Librizzi Renato La Spada, Fiorentino di adozione per motivi lavorativi, che per l’occasione sarà affiancato dal giovanissimo Luigi Severino a bordo di una Peugeot 205 GTI di classe FA6.

Presenti nelle vesti di navigatori, Maria Guglielmelli che andrà ad affiancare Enzo Smiriglia a bordo di una Renault Clio Rs schierata in classe A7, Ivan Vercelli che siederà accanto a Giovanni Catania a bordo di una Peugeot 106 in una affollata classe N2 e Tonino Sinagra in coppia con Antonino Conforto su una Peugeot 106 gruppo A.

Commenti