Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ALCARA LI FUSI, TRE DENUNCE

Alcara Li Fusi, 24/06/2010 - Nel pomeriggio di ieri, in Alcara Li Fusi (ME), i Carabinieri della locale Stazione, nel corso di un servizio finalizzato alla verifica sulle armi detenute dai cittadini di quel Comune, hanno riscontrato che tre persone, dimoranti nella medesima abitazione, detenevano, in assenza del prescritto titolo di polizia, un fucile tipo caccia appartenuto in vita ad un loro congiunto.
Stante l’assenza del titolo di polizia necessario per la detenzione dell’arma, le prevenute venivano segnalate all’A.G. di Patti per detenzione abusiva di armi.

Si rappresenta al riguardo che, la normativa vigente in materia di armi prescrive che i possessori di armi comuni da sparo debbono denunciare il possesso delle stesse alle competenti Autorità amministrative.

Commenti