Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ALCARA LI FUSI, TRE DENUNCE

Alcara Li Fusi, 24/06/2010 - Nel pomeriggio di ieri, in Alcara Li Fusi (ME), i Carabinieri della locale Stazione, nel corso di un servizio finalizzato alla verifica sulle armi detenute dai cittadini di quel Comune, hanno riscontrato che tre persone, dimoranti nella medesima abitazione, detenevano, in assenza del prescritto titolo di polizia, un fucile tipo caccia appartenuto in vita ad un loro congiunto.
Stante l’assenza del titolo di polizia necessario per la detenzione dell’arma, le prevenute venivano segnalate all’A.G. di Patti per detenzione abusiva di armi.

Si rappresenta al riguardo che, la normativa vigente in materia di armi prescrive che i possessori di armi comuni da sparo debbono denunciare il possesso delle stesse alle competenti Autorità amministrative.

Commenti