Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

BARCELLONA P.G.: AGGREDITO DA UN INTERNATO UN SOVRINTENDENTE DI POLIZIA

Messina, 23 giu. 2010 - Ancora un'aggressione contro gli agenti penitenziari in Sicilia. E' accaduto questa mattina presso l'Ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto, nel messinese. Secondo quanto riferisce il segretario generale dell'Osapp Leo Beneduci, un internato ha aggredito con pugni e calci un sovrintende capo di polizia penitenziaria, tentando poi
la fuga e per sedare lo scalmanato e riportare la situazione alla normalita' ci sono voluti trenta minuti e l'impiego di altri due poliziotti penitenziari.

Il malcapitato ha riportato la frattura di due costole e una prognosi di 20 giorni salvo complicazioni. Nei giorni scorsi in due occasioni sei agenti penitenziari sono stati aggrediti e sono rimasti contusi al'Ucciardone di Palermo. Poco prima un analogo episodio si e'verificato nel struttura di San Cataldo, nel nisseno. "L'episodio di Barcellona Pozzo di Gotto - dice il sindacalista - la dice piu' lunga di quello che puo' sembrare tenuto conto che, benche' si tratti di un ospedale psichiatrico, atti di simile violenza non sono affatto comuni e dimostrano qual e' il clima attuale e quanto si sia avanti nel decadimento del sistema penitenziario italiano". (AGI) Mrg

Commenti