Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: AGGREDITO DA UN INTERNATO UN SOVRINTENDENTE DI POLIZIA

Messina, 23 giu. 2010 - Ancora un'aggressione contro gli agenti penitenziari in Sicilia. E' accaduto questa mattina presso l'Ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto, nel messinese. Secondo quanto riferisce il segretario generale dell'Osapp Leo Beneduci, un internato ha aggredito con pugni e calci un sovrintende capo di polizia penitenziaria, tentando poi
la fuga e per sedare lo scalmanato e riportare la situazione alla normalita' ci sono voluti trenta minuti e l'impiego di altri due poliziotti penitenziari.

Il malcapitato ha riportato la frattura di due costole e una prognosi di 20 giorni salvo complicazioni. Nei giorni scorsi in due occasioni sei agenti penitenziari sono stati aggrediti e sono rimasti contusi al'Ucciardone di Palermo. Poco prima un analogo episodio si e'verificato nel struttura di San Cataldo, nel nisseno. "L'episodio di Barcellona Pozzo di Gotto - dice il sindacalista - la dice piu' lunga di quello che puo' sembrare tenuto conto che, benche' si tratti di un ospedale psichiatrico, atti di simile violenza non sono affatto comuni e dimostrano qual e' il clima attuale e quanto si sia avanti nel decadimento del sistema penitenziario italiano". (AGI) Mrg

Commenti