Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

BRIGUGLIO (PDL) 'SUGGERISCE' A LOMBARDO COME ABOLIRE LE PROVINCE IN SICILIA

Roma, 25 giu - Una sfida in positivo che lanciamo a Raffaele Lombardo per dare inizio a una seconda fase dell'azione di governo, piu' dinamica, piu' efficace, piu' politica''. E' quanto ha detto Carmelo Briguglio, vicepresidente dei deputati del Pdl, stamane nel corso della conferenza stampa tenuta da Italo Bocchino a Palermo che ha presentato con i parlamentari siciliani Generazione Sicilia, la versione regionale di Generazione Italia, di cui Bocchino e' il coordinatore nazionale.


''Lo Statuto Siciliano, in particolare l'articolo 15, ci da' la possibilita' di abolire le Province in Sicilia. Chiediamo che il Governo della Regione assuma una grande iniziativa politica di livello nazionale anticipando in Sicilia l'abolizione delle province.

Commenti