Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BRIGUGLIO (PDL) 'SUGGERISCE' A LOMBARDO COME ABOLIRE LE PROVINCE IN SICILIA

Roma, 25 giu - Una sfida in positivo che lanciamo a Raffaele Lombardo per dare inizio a una seconda fase dell'azione di governo, piu' dinamica, piu' efficace, piu' politica''. E' quanto ha detto Carmelo Briguglio, vicepresidente dei deputati del Pdl, stamane nel corso della conferenza stampa tenuta da Italo Bocchino a Palermo che ha presentato con i parlamentari siciliani Generazione Sicilia, la versione regionale di Generazione Italia, di cui Bocchino e' il coordinatore nazionale.


''Lo Statuto Siciliano, in particolare l'articolo 15, ci da' la possibilita' di abolire le Province in Sicilia. Chiediamo che il Governo della Regione assuma una grande iniziativa politica di livello nazionale anticipando in Sicilia l'abolizione delle province.

Commenti