Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Strumentalizzazione spregiudicata dei morti...piu' che incuria ambientale, si tratta di un incuria politica (due mandati alla Provincia non bastano per capire che non si è adeguati al ruolo?). Tortorici Dicit
RispondiEliminaCARO CERRETI NON SI DIMENTICHI CHE SI DEVONO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE ANCHE I LAVORATORI BUTTATI FUORI DALLA MULTISERVIZI S.P.A PERCHE NON HANNO ACCETTATO IL RICATTO DELLA SUDETTA SOCIETA'.I LAVORATORI HANNO PIENO DIRITTO AL LAVORO SI GUARDI GLI ESPOSTI E LA LETTERE INVIATE ALLA PROVINCIA SEMPRE SE' QUALCUNO NON LE ABBIA FATTE SPARIRE..........
RispondiEliminaIl primo commento è sicuramente degno di chi vivendo nell'odio, non è in grado di cogliere quel poco di positivo che vi è nella gente ed alla Provincia! Purtroppo questa politica ha creato solo invidie e gelosie, che cmq non impediscono alle persone di buona volontà di continuare a lavorare, nonostante le critiche gratuite, di chi evidentemente è stato talmente deluso nei personali interessi, da non accettare che si lavori per la collettività! Sebastiano
RispondiEliminaCerreti ha già fatto due mandati alla Provincia???? allora è tanto che rosica l'amico del primo commento, soprattutto alla luce che nel suo paese per Roberto c'è stato un plebiscito! TORTORICI DOCET
RispondiEliminaChe cattivo gusto parlare di strumentalizzazione di fronte ad una denunzia così importante! Sono un collega consigliere di Cerreti e francamente non posso che essere solidale con lui, anzi vi preanuncio che ne seguirò le orme nel prossimo Consiglio. Nino
RispondiElimina