Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“FAMIGLIE VULCANICHE”, RISPOSTA AL SETTIMANALE L’ESPRESSO

Roma, 11 giugno 2010 - In riferimento all’articolo dal titolo “Famiglie Vulcaniche” di Stefania Maurizi comparso sul n. 24 anno LVI del 17 giugno 2010 de L’Espresso, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) si riserva ogni possibile azione a tutela della propria immagine e credibilità. In riferimento al contenuto dell’articolo, peraltro pieno di errori e imprecisioni, l’INGV precisa che il reclutamento del proprio personale di ricerca
è sempre avvenuto attraverso concorsi pubblici nel pieno rispetto delle regole previste per gli Enti Pubblici di Ricerca.

L’elevata qualità e produttività del personale scientifico dell’INGV è anche dimostrata dal fatto che negli ultimi due anni il nostro Istituto ha ricevuto numerosi riconoscimenti nell’ambito del programma Science Watch della prestigiosa casa Thomson Reuters (l’INGV è la terza istituzione mondiale nel campo delle geoscienze, sia per numero di pubblicazioni che per numero di citazioni: queste graduatorie sono consultabili da chiunque), a testimonianza della solida reputazione scientifica internazionale di cui godono i suoi ricercatori. L’INGV rappresenta quindi una realtà di assoluta eccellenza nel campo della ricerca pubblica italiana, eccellenza che è a sua volta frutto di una rigida selezione del personale di ricerca.

ENZO BOSCHI
(Presidente Ist. Naz. di Geofisica e Vulcanologia)

Commenti