Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FIAT TERMINI IMERESE: PRIMA SHORT LIST ENTRO 15 SETTEMBRE

Roma, 11 giu 2010 (SICILIAE) - "Entro il 15 settembre sara' pronta la prima short list dei progetti piu'' concreti che riguardano il futuro dello stabilimento Fiat di Termini Imerese. Oggi intanto abbiamo appreso che ci sono 3 nomi che hanno presentato un progetto preliminare di impresa ad Invitalia. Si tratta di Cape-Rev, che vuole produrre auto elettriche; la De Tomaso che intenderebbe produrre 2 auto nel settore luxury e la M.A.P.


Engeneering che si occupa di stampaggi di auto". Lo ha detto l'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi, al termine del tavolo tecnico sul futuro dello stabilimento Fiat di Termini Imerese al ministero dello Sviluppo Economico.

"Anche in questa sede abbiamo ribadito che la Regione ha stanziato 150 milioni per le infrastrutture. Ma sono disponibili circa 200 milioni di risorse europee per progetti di ricerca ed innovazione e le agevolazioni sul credito di imposta. Ma nel corso della riunione siamo stati chiari. I progetti devono prevedere la salvaguardia occupazionale - ha aggiunto Venturi - privilegiare, per Termini Imerese, la vocazione del territorio e cioe' la produzione di automobili. Non siamo altresi' interessati a iniziative a breve termine. Non daremo il nostro benestare e le risorse a progetti mordi e fuggi ma ad iniziative che abbiano una prospettiva di lungo raggio. Tra quelle citate oggi - ha dichiarato al termine del tavolo - il progetto De Tommaso mi sembra al momento il piu'' convincente".

Invitalia ha annunciato che pubblichera' un avviso internazionale per raccogliere ulteriori manifestazioni di interesse. L'avviso uscira' sui maggiori quotidiani economici mondiali (da Sole 24 ore al Finalcial Times al Wall Street Journal a giornali cinesi e koreani). Il termine per la ricezione di queste manifestazioni e' stato fissato per il 31 luglio.

swp/sasco

111216 Giu 10 NNNN

Commenti