Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, LA NOMINA DEL COMMISSARIO PER IL PIANO DEMANIALE ALTRO SALASSO PER I CITTADINI

12/06/2010 – La mancata presentazione del Piano di utilizzo del Demanio Marittimo, entro il termine assegnato dalla Regione Siciliana al comune di gioiosa Marea, non avendo il Comune provveduto a consegnare quanto intimato dall’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente, ha determinato la nomina di un commissario ad acta, nella persona del dott. Mario Megna. Così come previsto dalla nota inviata al Comune di Gioiosa Marea in data 5 maggio 201, non avendo l’amministrazione comunale ottemperato
a quanto prescritto e intimato dall’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente, dovrà farsi carico delle spese di nomina del sopraddetto Commissario, dott. Mario, Megna, nonché degli oneri relativi all’uso del mezzo proprio da parte dello stesso, dello straordinario del personale e quant’altro scaturisce da tale incombenza e da tale nomina.

CLICCA SUL DOCUMENTO PER INGRANDIRLO

“Un altro onere immeritato e inaspettato a carico dei cittadini – ha detto il consigliere di minoranza Francesco Cultrera – su cui vorremo vederci chiaro nei prossimi giorni”.

Appena due giorni addietro la Regione Siciliana aveva commissariato 266 i Comuni, dei quali 68 in provincia di Messina, e 7 le Province regionali in cui, a causa della mancata approvazione dei bilanci consuntivi del 2009. Nei prossimi giorni si insedieranno i commissari ad acta. I relativi provvedimenti sono stati firmati dall'assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici e gia' notificati.

Nel lungo elenco figurano tutti i comuni capoluogo, tranne Catania e Trapani, mentre delle 9 Province regionali solamente Siracusa e Trapani non riceveranno la visita dei funzionari regionali.

"E' un provvedimento - spiega l'assessore Chinnici - straordinario, che non vuole essere assolutamente punitivo, ma che si e' reso necessario e urgente a causa del fatto che e' trascorso oltre un mese dalla data di scadenza per l'approvazione, fissata per il 30 aprile. Ho dato disposizione agli uffici del dipartimento delle Autonomie locali di verificare, comune per comune, prima della notifica dei decreti di nomina, se il documento contabile fosse stato, nel frattempo, approvato. Cosi' eviteremo di inviare i commissari inutilmente".

I funzionari regionali avranno il compito di predisporre, nel caso in cui non lo abbia gia' fatto la Giunta, lo schema di bilancio consuntivo del 2009, convocando i rispettivi consigli comunali e assegnando loro il termine di 30 giorni, per l'approvazione del documento contabile. In caso contrario, sara' lo stesso commissario a varare la manovra finanziaria. E' fissato al 30 giugno, invece, il termine per l'approvazione dei bilanci di previsione per il 2010.

Ecco l'elenco delle amministrazioni comunali della provincia di Messina nelle quali verranno inviati i commissari ad acta.

MESSINA (68): Acquedolci, Alcara Li Fusi, Antillo, Barcellona Pozzo di Gotto, Brolo, Capo d'Orlando, Caronia, Casalvecchio Siculo, Castel di Lucio, Castell'Umberto, Castelmola, Cesaro', Condro', Floresta, Francavilla di Sicilia, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Graniti, Gualtieri Sicamino', Librizzi, Lipari, Longi, Malfa, Malvagna, Mazzarra' Sant'Andrea, Meri', Messina, Milazzo, Militello Rosmarino, Mirto, Mistretta, Monforte San Giorgio, Montagnareale, Montalbano Elicona, Motta d'Affermo, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Oliveri, Pace del Mela, Pagliara, Patti, Pettineo, Raccuja, Reitano, Roccafiorita, Rodi' Milici, Rometta, Sant'Agata di Militello, Santa Domenica Vittoria, San Filippo del Mela, San Fratello, San Marco D'Alunzio, San Piero Patti, San Salvatore di Fitalia, Santo Stefano di Camastra, San Teodoro, Santa Teresa di Riva, Saponara, Savoca, Scaletta Zanclea, Spadafora, Taormina, Terme Vigliatore, Torregrotta, Torrenova, Tusa, Valdina, Venetico e Villafranca Tirrena.
_____________

Commenti