Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, IL PDCI: "RIFONDAZIONE COMPROMETTE SERIAMENTE IL PATTO FEDERATIVO TRA COMUNISTI"

Milazzo, 09/06/2010 - Il Partito dei Comunisti Italiani preso atto da quanto riportato dalla stampa locale circa il sostegno al candidato a sindaco di Milazzo, Carmelo Pino esponente del Pdl, pubblicamente dichiarato dal Pd, da Mpa, da Sel e dal Prc, esprime profonda preoccupazione per le sorti della Federazione della Sinistra provinciale di Messina.

Già nella fase della scelta del candidato a sindaco (poi rientrata grazie all’impegno del Pdci) e persino nella presentazione del simbolo, il Prc ha dato segni evidenti di dissonanza con il progetto federativo in atto. Infatti dalla lista, per chissà quale disguido, è sparito il loco della FdS per far posto a quello di Rc. Troppo facile la sostenere che comunque c’è un simbolo con la falce e il martello. Tutto ciò ha procurato una disaffezione nei compagni candidati e, sicuramente, data poca evidenza al sostegno del Pdci e il conseguente disorientamento dei suoi elettori.

Ora la decisione, senza alcuna consultazione – ancora una volta - tra la forze che compongono la FdS, di sostenere un candidato del Pdl, dichiarando a mezzo stampa che si da “leale disponibilità a collaborare alla realizzazione di un progetto politico in linea con i bisogni dei milazzesi e con contenuti programmatici per noi necessari ed irrinunciabili” appare l’ennesimo atto di scollegamento del Prc con l’idea di un progetto politico che veda federati i vari partiti comunisti , i tanti “senza tessera” e tutti coloro che guardano con attenzione a tale progetto.

Ribadiamo la nostra preoccupazione riguardo i danni che scelta di “apparentarsi” con esponenti della destra arreca alla Fds.

Il Pdci esprime apprezzamento per l’annuncio del candidato a sindaco del centrosinistra, Giovanni Formica, di "non schierarsi" in atto per nessuno dei due candidati. Una desistenza che Formica spiega con la necessità di un chiarimento, tenuto conto – ha detto – che «sia Italiano, sia Pino sono espressione del centrodestra», invitandolo ad una attiva collaborazione.



Antonio Bertuccelli, Segretario provinciale del PdCI

Commenti