Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA, PREGIUDICATO 23ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI PER EVASIONE

17/06/2010 - Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Sud, in esecuzione del provvedimento custodiale emesso dalla Corte d’Appello di Messina, hanno tratto in arresto FENGHI Fabio, nato a Messina cl. 1986, già noto alle Forze dell’Ordine, ed in atto detenuto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a seguito dell’arresto per evasione avvenuto nello scorso mese di maggio 2010.

Il provvedimento custodiale, emesso dalla Corte d’Appello di Messina nella giornata di ieri, scaturisce da una richiesta di aggravamento avanzata all’A.G. peloritana dai Carabinieri, a seguito delle reiterate violazioni commesse dal FENGHI alla misura degli arresti domiciliari, cui lo stesso era in precedenza sottoposto.

MESSINA; CONTRASTO ALLO SPACCIO DI DROGA IN CITTÀ: SCATTANO DUE DENUNCE A CURA DEI CARABINIERI
17/06/2010 - Prosegue anche in queste ore l’attività di prevenzione per il contrasto dello smercio di sostanze stupefacenti nel capoluogo peloritano a cura dei Carabinieri della Compagnia di Messina Sud che, ieri mattina, hanno deferito in stato di libertà due persone responsabili, in concorso, di detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
In particolare, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita dai Carabinieri della Stazione di Bordonaro in collaborazione con una unità del Nucleo Cinofili Carabinieri di Nicolosi (CT), i militari dell’Arma hanno rinvenuto presso l’abitazione dei due prevenuti circa 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, “hashish” ed “eroina” che, nella circostanza sono stati posti sotto sequestro.

Commenti