Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA PROTESTA CONTRO IL REALIZZANDO PARCO EOLICO

Ucria (Me), 18/06/2010 - I consiglieri comunali di maggioranza del Comune di Ucria, con una nota indirizzata al Prefetto, al Questore, al Presidente della... leggi tutto>>>

TERME VIGLIATORE, LA DISCARICA DI MAZZARRÀ ‘INQUINA’ LA VITA, OLTRE LA SPAZZATURA

Terme Vigliatore, 18/06/2010 - Il sindaco Cipriano ha sentito telefonicamente la dottoressa Iannuzzi, della prefettura di… leggi tutto>>>

Commenti