Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CENTORRINO INCONTRA IL DOCENTE SICILIANO CHE PIACE A BOSSI

PALERMO, 10 lug 2010 - L'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, incontrera' lunedi' 12 luglio, alle 17, presso il municipio di Cammarata, alla presenza del sindaco Vito Mangiapane, il professore Simone Reina, per preannunziargli la designazione al conferimento del premio per l'Identita' siciliana, istituito dalla Presidenza della Regione.


L'insegnante, di origini siciliane, e' docente presso la Scuola elementare D.Valeri a Padova,dove un gruppo di genitori ha scritto una petizione al preside dell'Istituto per chiedere di non "tagliare" dall'incarico relativo al prossimo anno il maestro dei loro bambini. "Quello di Reina - ha detto Centorrino - e' un esempio di come la professionalita' supera i regionalismi e le differenze ideologiche a favore della professionalita' e della meritocrazia".

mpf/vo

Commenti