Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“CON PAROLE MIE” IN VIAGGIO TRA PANAREA E NAPOLI

25/07/2010 - Umberto Broccoli aprira’ la puntata di “Con Parole mie”, in onda su Radio1 lunedi’ 26 luglio alle 14.07, con il Giornale di bordo di Cristoforo Colombo. Il viaggio sulla caravella “La Preziosa” proseguira’ nel Golfo di Napoli, descritto dal compositore Bruno Barilli.
La tappa successiva sara’ Panarea, raccontata dallo storico dell’arte, Cesare Brandi. Nel messaggio in bottiglia l’inno orfico “Il profumo di Poseidone”.

Nella rubrica realizzata in collaborazione con Rai Teche, la voce di Jacques Piccard descrivera’ il collaudo del batiscafo Trieste del 1958.

In chiusura, la poesia di Emily Dickinson “Uno squarcio d’azzurro”.

Commenti