Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MCL MESSINA: VIVISSIME PREOCCUPAZIONI PER IL FEDERALISMO FISCALE PUNITIVO DEL SUD

Messina, 09/07/2010 - A margine del Convegno del MCL di Messina tenutosi lo scorso 5 luglio presso l'Istituto Ignatianum, nel quale sono intervenuti il prof. Alberto Russo, costituzionalista e autore insieme al prof. Mario Centorrino di un saggio sulle dinamiche del Mezzogiorno alla luce delle pretese autonomiste della classe dirigente meridionale,
il Dott. Antonino Romano, Responsabile Formazione di MCL, la presidenza provinciale nella persona del prof.Giuseppe Bottaro e dell'amministratore nazionale del Movimento Nicolò Papa, il Movimento Cristiano Lavoratori di Messina ha diffuso il seguente telegramma, il quale sarà inoltrato alla deputazione nazionale eletta in Sicilia, allo scopo di sensibilizzare i due rami del Parlamento alla Questione meridionale, nell'ambito della riforma federalista così come ad oggi ipotizzata. Prego cortese divulgazione a mezzo stampa.

TELEGRAMMA

AI SIGG. PARLAMENTARI SICILIANI LL.SS.

MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI MESSINA RIUNITO IN CONVEGNO MANIFESTA VIVISSIME PREOCCUPAZIONI PER FEDERALISMO FISCALE PUNITIVO DEL SUD STOP NUTRE TIMORE CHE ORIENTAMENTO GOVERNO E FORZE MAGGIORANZA SIA RIVOLTO AD ANNULLARE SPECIALITA' AUTONOMIA SICILIANA ET RASSEGNARE DEFINITIVO ABBANDONO SUD STOP PERTANTO CHIEDE IMPEGNO CORALE DEPUTAZIONE SICILIANA PER FEDERALISMO EQUO E SOLIDALE CHE ASSICURI UNA NUOVA RIPARTENZA DELLO STATO ITALIANO CHE ASSICURI PARI OPPORTUNITA' AT TUTTI CITTADINI VIRGOLA VALORIZZI LA SICILIA COME CENTRO NATURALE DI SCAMBIO COMMERCIALE INTERCONTINENTALE EUROPA-AFRICA-ASIA ET COME TENDA DI DIALOGO INTERCULTURALE.

Francesco Polizzotti
Ufficio Stampa MCL Messina

Commenti

  1. Prendo atto che finalmente qualcuno si muove nella giusta direzione. La Sicilia è stata sempre serbatoio di voti per la classe politica del nord. Abbindolati dalla Cassa del mezzogiorno, per decenni ci hanno preso in giro come meridionali assistiti.
    Fabrizio Lo Giudice - Sicilianista convinto.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.