Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, FONDO ANTICRISI: STAMANE IL PROTOCOLLO D’INTESA CONFIDI

Messina, 27/07/2010 - Stamane nella Sala Conferenze di Palazzo dei Leoni, sottoscritto il protocollo d’intesa con i CONFIDI della provincia di Messina per l’attivazione del “Fondo anti-crisi Provincia Messina”, per una somma complessiva di duecentomila euro. I termini dell’intervento sono stati illustrati dal presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; dall’assessore provinciale allo Sviluppo Economico ed Attività produttive,
Giuseppe Martelli; dal legale rappresentante del Consorzio “Confarfidi”, Giuseppe Scandurra; dal legale rappresentante del Consorzio “Confidi Sicilia”, Giuseppe Lupò e dall’esperto del presidente per i problemi del credito bancario, Rosario Savoca.

All’incontro odierno ha partecipato l’assessore provinciale al Lavoro, Renato Fichera.

Commenti