Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ROMETTA: I 100 ANNI DI NONNO NINO

Rometta (Me), 25/07/2010 - Una grande festa si è svolta nella frazione Santa Domenica di Rometta in occasione dei festeggiamenti per il centesimo compleanno di Nino Rizzo, dopo aver festeggiato a Gennaio i centodue anni di Nonna Nunzietta Cuppari. La piccola comunità di 180 abitanti si è stretta attorno al nonnino per celebrare il rilevante traguardo.
Il signor Nino Rizzo è molto conosciuto nella piccola circoscrizione collinare e da tutti è stimato come un grande lavoratore: egli stesso ha dichiarato che la sua vita è stata consacrata al lavoro dei campi e alla famiglia a cui è legatissimo a tutt’oggi. Padre di un figlio, Giuseppe, che gli ha dato cinque nipoti e dieci pronipoti, ogni domenica la famiglia si riunisce per stare insieme e riposarsi dopo una settimana di lavoro. Giuseppe è un noto commerciante della zona per la gestione di un supermercato.

Il nonnino ci tiene a sottolineare che in un secolo di vita non ha mai bevuto alcolici e ha mangiato sempre pasta al pomodoro o con legumi e verdura nonché poi ogni mattina mangia un uovo sodo.

Durante la giornata non è propenso a guardare la Tv, ma preferisce chiacchierare con i vicini, recitare qualche poesia, cantare qualche canzone, mentre ogni sera non mancano mai le preghiere.
Durante il colloquio egli ricorda con tristezza il periodo della seconda guerra mondiale: le tante persone che piangevano per la perdita dei loro cari e il passaggio delle truppe angloamericane a Santa Domenica.

Una o due volte la settimana è nelle sue abitudini fare una bella passeggiata con il figlio Giuseppe sull’automobile cambiando sempre tragitto: mete preferite sono Milazzo, Barcellona o Messina, purché per lui l’importante sia uscire.
Alla festa, organizzata dal figlio Giuseppe, ha partecipato il Sindaco di Rometta Roberto Abadessa, l’assessore Venuto e il Parroco Padre Perdichizzi oltre a tutta la comunità di Santa Domenica. Nonno Nino può definirsi un modello di sobrietà nello stile di vita antitetico a quello imperante che gli ha permesso di raggiungere una frontiera temporale a dir poco invidiabile da tutti.

Foti Rodrigo

Commenti