Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SANT’ANGELO DI BROLO, UN’ALTRA BUONA NOTIZIA I TEMPI CELERI PER L’AVVIO DEI PRIMI INTERVENTI

Sant’Angelo di Brolo, 29/07/2010 - Dopo quella del finanziamento di 8 milioni di euro, per i lavori di messa in sicurezza e consolidamento del territorio, nel comune di Sant’Angelo di Brolo, tra quelli colpiti dall’alluvione dello scorso inverno, arriva un’altra buona notizia, che fa diventare concrete le speranze di rendere celeri i tempi per l’avvio dei primi interventi.

Nella Gazzetta ufficiale, infatti, è stata pubblicata l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri (n. 3886), firmata il 9 luglio, prima dell’incontro che i Sindaci hanno avuto a Roma con Guido Bertolaso, Capo del Dipartimento della Protezione civile nazionale, che accoglie le istanze rappresentate dagli amministratori del territorio.
L’Ordinanza consente di accelerare le procedure, dando facoltà di derogare ad alcune norme, che altrimenti farebbero perdere un notevole lasso di tempo, tale da pregiudicare la validità dei lavori nelle aree interessate dalle frane.

Procedure semplificate, quindi, che potranno agevolare di molto le esigenze delle popolazioni, sì da consentire che a breve possano essere avviati i primi interventi di consolidamento e messa in sicurezza delle aree interessate dagli eventi alluvionali.

Commenti