Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SCILIPOTI: "IL GOVERNO TUTELI LE GUARDIE VOLONTARIE: VENATORIE, ITTICHE, ZOOFILE ED AMBIENTALI"

Roma 27.07.10: - Si è tenuta a Roma, presso Palazzo Marini, la prima riunione tra l’On. Domenico Scilipoti (IDV) e il direttivo Nazionale dell’Associazione Tutela Guardie Volontarie. Tra i convenuti anche alcuni responsabili locali. Nel corso dell’incontro si è fatto il punto sul ruolo della Guardia Volontaria, figura presente su tutto il territorio, con funzioni di vigilanza in materia ittico-venatoria, ecologica, ambientale e di protezione degli animali.

“L’attuale normativa - ha dichiarato l’On. Scilipoti - non consente di utilizzare pienamente questa preziosa risorsa, offerta da volontari che operano senza costi per la collettività, con rischi personali non indifferenti, il più delle volte senza neppure possedere gli strumenti necessari a salvaguardia della propria sicurezza, come i recenti fatti di sangue accaduti nella Provincia di Genova hanno tragicamente dimostrato. Allo scopo di porre rimedio a questo stato di cose - prosegue Scilipoti - ho presentato recentemente una proposta di legge. “E’ necessario - conclude Scilipoti – informare i cittadini e le Istituzioni, per far conoscere il profilo della Guardia Volontaria nelle varie qualifiche in cui si distingue”.

Commenti

  1. vorrei sapere prima chi rappresenta questo direttivo e chi a dato mandato di rapresentare le ggvv gev ai gav gez

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.