
Ucria , 22/07/2010 - Il comune di Ucria e l'Ente Parco dei Nebrodi rendono noto che sabato 24 luglio alle ore 18,30 presso la contrada Prato di Ucria si terrà l’inaugurazione della Banca vivente del Germoplasma vegetale dei Nebrodi e dell’annesso Giardino dei semplici dedicato all’illustre botanico nebrodese Bernardino da Ucria (1739 – 1796). L’obiettivo è di istituire un sistema costituito da laboratori e apparecchiature tecniche e scientifiche per la
conservazione, studio, ricerca e valorizzazione della biodiversità vegetale di interesse naturalistico, forestale e agrario dispiegato sul grande polmone verde del Parco dei Nebrodi.
In questa “banca” troverà casa la biodiversità vegetale dei Nebrodi, già protetta dall’attività dell’Azienda regionale foreste demaniali con una serie di azioni a tutela delle specie ad alto rischio di estinzione.
La cerimonia di inaugurazione verrà preceduta, presso i locali del circolo Montecastello, dal conferimento della cittadinanza onoraria ucriese al prof. Francesco Maria Raimondo, direttore dell’Università di Palermo ed attuale presidente della Società Botanica Italiana. Nato a Castelbuono nel 1944, Francesco Maria Raimondo è professore ordinario di Botanica presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Palermo. Membro della Società Botanica Italiana, della Fondazione Pro-Erbario Mediterraneo, della Società Italiana di Scienza della Vegetazione e della Società Siciliana di Scienze Naturali di cui è stato presidente fino al 2006.

E' autore di numerosi contributi scientifici in vari campi della biologia vegetale di base e applicata e di altri a carattere divulgativo. Componente del Consiglio Regionale dei Beni culturali, è editore e coeditore di alcuni periodici scientifici anche a carattere internazionale. Aderente a varie Società scientifiche, è socio nazionale dell’Accademia di Scienze Lettere e Arti di Palermo, socio corrispondente dell’Accademia Gioenia di Catania, dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali e dell’Accademia dei Georgofili. Nel marzo del 2009 quindi l’Assemblea della Società Botanica Italiana – una delle più antiche Società scientifiche d’Europa fondata nel capoluogo toscano nel 1888 dagli allievi di Filippo Parlatore – ha eletto presidente per il triennio 2009-2011 Francesco Maria Raimondo che così è diventato il 20° presidente della prestigiosa Società cui aderiscono oltre 1300 studiosi principalmente italiani.
Al conferimento della cittadinanza interverranno il sindaco di Ucria, Franca Algeri, il commissario straordinario dell'Ente Parco dei Nebrodi, Antonino Ferro, il presidente del Centro Internazionale di Etnostoria, prof. Aurelio Rigoli, ed presidente dell’ass. Culturale Nebrodi, prof. Matteo Florena.
Dario Ferro
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.