Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ACQUEDOLCI HA UN NUOVO COMANDANTE DI POLIZIA MUNICIPALE

Acquedolci (Messina), 15/08/2010 – È il dott. Giovanni Magrì che ha superato la selezione per titoli per la copertura di un posto di specialista polizia locale – Comandante Polizia Municipale, a tempo indeterminato. Il sindaco, avv. Ciro Gallo, ha espresso la sua soddisfazione, precisando che l'inquadramento del dott. Magrì non comporterà nessuna maggiore spesa per l'Ente Comunale, dato che gli emolumenti percepiti dallo stesso, inquadrato nella categoria C. 5, sono superiori a quelli corrispondenti al nuovo incarico.
Inoltre augura al neo-comandante un proficuo lavoro. Il dott. Giovanni Magrì, laureato in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, è nato a San Fratello nel 1964, è coniugato e padre di due figli. E' dipendente del Comune di Acquedolci dal 16 Aprile 1991. In seguito al pensionamento dell'ex comandante Antonino Bonifacio, 1° Luglio 2009, il dott. Magrì ha coperto, fino all'attuale nomina, il ruolo di Comandante-vicario.

Prof.ssa Mariangela Gallo
(Portavoce Amministrazione)

Commenti