Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CAPO D'ORLANDO, PROGETTO DI BIKE SHARING DEDICATO AD ANTONIO LIBRIZZI

Capo d'Orlando, 03/08/2010 - L’associazione giovani orlandini liberi PRESA VISIONE del bando "Bike sharing e fonti rinnovabili" pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 88 del 16.4.2010 CONSIDERATO CHE la diffusione delle biciclette e delle biciclette con pedalata assistita concorre a promuovere fonti sostenibili di mobilità alternativa ai veicoli a motore,
volta alla riduzione delle emissioni inquinanti e alla congestione del traffico dato il ruolo del nostro paese nell’hinterland nebroideo e la sua vocazione turistica

DATA la natura favorevole del nostro territorio a tale progetto

VISTA l’installazione di pensiline fotovoltaiche citate nel bando che producono efficienza e risparmio energetico grazie alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

VISTA l’opportunità di realizzare piste ciclabili e potenziare quelle già esistenti dotate anche di almeno un punto di controllo via webcam

DATO che la gestione sarà a carico dell’ Ente proponente e per questo motivo potrà rappresentare fonte di reddito per i giovani orlandini

CONSIDERATO CHE il cofinanziamento è fissato nella misura massima dell’80% dell’intero costo finanziabile

CHIEDE
Che il nostro Comune PARTECIPI alla gara per l’aggiudicazione del suddetto finanziamento e che l’eventuale opera sia intitolata al compianto Ass. Antonio Librizzi,
primo sostenitore dell’uso della bicicletta.


Associazione giovani orlandini liberi
_____________
Al sig. Sindaco e all’Amministrazione comunale di Capo d’Orlando

Commenti