Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

ESTATE 2010 A PIRAINO: GIOVANI E SICUREZZA PROTAGONISTI DI UN TRIS DI MANIFESTAZIONI

Piraino (Me), 07/08/2010 - Sono tre le manifestazioni estive organizzate dal Comune di Piraino per l’estate 2010 che vedono coinvolti i giovani residenti del comprensorio Pirainese legati da un filo conduttore comune: “divertirsi in modo sicuro”.
Già da Domenica 8 Agosto prenderà il via la prima delle tre iniziative “Disco bus 2010”: un pullman riservato a residenti del comune condurrà i giovani verso la nota discoteca di Patti “La Pineta”, da anni rinomata per l’ormai gettonata “Domenica italiana”. In vista delle nuove normative dell’art. 186 che regolano il codice della strada, l’Amministrazione Comunale intende puntare sulla salvaguardia dei giovani, ultimamente protagonisti, sempre più spesso di incidenti mortali e innumerevoli ritiri di patenti di guida, sanzione, in certi casi, abbastanza discutibile.

I giovani potranno gratuitamente usufruire del servizio in due località del Comune: la prima tappa sarà alle ore 23:45 nella Frazione di Zappardino, la seconda alle ore 00:00 con partenza a Gliaca di Piraino nei pressi del Palacultura.L’iniziativa si protrarrà per tre domeniche: l’8 Agosto, il 22 e il 29, colorando con un tocco di sicurezza e responsabilità le nottate dei giovani Pirainesi.

Inoltre, sempre nell’ambito del binomio imprescindibile che lega i giovani e la loro incolumità sulle strade, si svolge la manifestazione “Io valgo” presente nel cartellone estivo 2010 dell’estate Pirainese. L’iniziativa, già nota alla popolazione Pirainese, servirà per sensibilizzare i giovani all’uso del casco alla guida di ciclomotori e motociclette, pratica che ancora oggi viene sottovalutata, ma tuttavia è fondamentale per una guida sicura e con rischi limitati. Nel corso della manifestazione verrà consegnato un casco ai giovani residenti in possesso di patentino di guida per ciclomotori.

Dulcis in fundo il fiore all’occhiello delle tre iniziative è la Mini Crociera della Consulta giovanile Pirainese, organizzata per il 18 Agosto, ormai giunta alla terza edizione e ideata e fortemente voluta dall’Assessore alle Politiche giovanili Luca Leone. I giovani, esclusi i minori di 16 anni, dovranno far pervenire le domande di partecipazione entro le ore 13,00 del 16 Agosto presso gli URP del comune. L’evento, reduce da un passato successo, ha permesso ai giovani di visitare l’arcipelago delle Eolie in versione notturna, puntando sull’unione della comunità giovanile proveniente da tutte le contrade del Comune

Ufficio stampa comune di Piraino

Commenti