Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GIOIOSA MAREA, “IL MUSICHIERE PER GRANDI E PICCOLI”

Gioiosa Marea (Me), 06/08/2010 - Sabato 31 Luglio u.s. si sono svolte le attività inerenti la manifestazione culturale denominata “IL MUSICHIERE PER GRANDI E PICCOLI”. Organizzata dall’Associazione A.F.E I.P. di Gioiosa Marea e dedicata all’intrattenimento di grandi e bambini, la manifestazione ha avuto luogo presso l’Arena Canapè,
dove il grande Maestro Salvatore Saulle, con la collaborazione della Dott.ssa Rosalba Mollica, ha diretto la serata del Musichiere per grandi e piccoli che si è svolta all'insegna del divertimento collettivo e della musica, riprendendo la fortunata trasmissione televisiva RAI diretta da Antonello Falqui della fine degli anni '50 del secolo scorso consistente in un gioco musicale a quiz dove i concorrenti, seduti su di una sedia a dondolo, dovevano ascoltare l'attacco di un brano musicale e, una volta riconosciutolo, precipitarsi a suonare una campanella a dieci metri di distanza per avere diritto a dare la propria risposta, accumulando punti per evitare l'eliminazione, con la piccola simpatica variazione che al posto della campanella questa volta sono stati utilizzate le padelle che venivano colpite da mestoli precedentemente consegnati ai concorrenti, tra l’altro entusiasti di questa piccola variante.

Sono state create tre squadre di concorrenti suddivise in base all'età e si è andati avanti ad eliminazione fino ad arrivare a tre vittoriosi rispettivamente nella propria categoria. Si fa presente che dopo la performance del Musichiere per grandi e piccoli si sono esibiti due artisti emergenti, Serena Di Pino e Alessandro Foti.

Ultime, ma non ultime per la loro bontà, sono state servite ai presenti delle gustosissime pendette accompagnate da un vinello locale doc.

L’Associazione A.F.E I.P. ringrazia tutti gli intervenuti e soprattutto coloro che hanno avuto l’ardire e il coraggio di mettersi in gioco con allegria. L’Associazione A.F.E I.P. ringrazia inoltre tutti gli operatori che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione.

Commenti