Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

IL MINISTRO LA RUSSA A CATANIA IN VISITA AL PERSONALE IMPEGNATO NELL’OPERAZIONE “STRADE SICURE”

14/08/2010 - Il Ministro della Difesa Ignazio La Russa sarà oggi 14 agosto, alle ore 10,30, in Piazza Duomo a Catania dove, accolto dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Leonardo Gallitelli e dal Comandante del 2° FOD (Forze Operative di Difesa), Gen. C.A. Francesco Tarricone, visiterà i militari dell’Esercito Italiano, appartenenti al 62° reggimento fanteria “Sicilia”, e dell’Arma dei Carabinieri impegnati nell’operazione “Strade Sicure”, di recente prorogata fino al 31 dicembre 2010.
Il Ministro, nell’occasione, incontrerà anche il 1° Caporal Maggiore dell’Esercito Valerio Cleri, che, in occasione dei Campionati europei di nuoto in corso di svolgimento in Ungheria, ha conquistato, nella specialità nuoto in acque libere, la medaglia d’oro nei 25 chilometri e la medaglia d’argento nei 10 chilometri.

Commenti